Venezia e le sue architetture nella nebbia
Di quando a Venezia oltre alle gondole, all'acqua, ai gabbiani e ai cicchetti, troviamo anche la nebbia.
12 Marzo 2018Di quando a Venezia oltre alle gondole, all'acqua, ai gabbiani e ai cicchetti, troviamo anche la nebbia.
In cui con la pioggia e il freddo esco a fotografare la collina dietro casa.
Quello in cui faccio le foto a un monte dietro a un lago come fossi un fotografo paesaggista, ma dimentico di usare il cavalletto.
In cui ci ritroviamo a guardare le nuvole da una inconsueta prospettiva
In cui troviamo dei cani chiusi in un Land Rover trovando la cosa molto buffa, e camminiamo sulla neve.
In cui c'è un lago ghiacciato, ma non così tanto da poterci camminare sopra.
In cui andiamo ancora più a Nord e vediamo un bellissimo paesino con, anche, i mulini a vento.
In cui vediamo come al Nord prendano seriamente il Natale e illuminino tutte le piazze.
Di quando andiamo nel nord Europa e scopriamo che lì tutto è molto bello. In particolare birre, patatine e fumetti.
Di come all'improvviso mi torna la voglia di fotografare, e vado a cercare la neve.
Quella in cui al mattino presto e con tanti gradi sotto zero, andiamo sul Piave a fare delle foto.
Di quando vogliamo salire alle Tre Cime di Lavaredo con la neve, ma purtroppo questa non ce lo permette e arriviamo neanche a metà.
Di come andiamo sulle Pianezze e troviamo la neve, lasciamo l'auto in parcheggio e poi proseguiamo a piedi.
Di quel giorno in cui saliamo sul Montegrappa, sfidando il mal tempo, e troviamo la neve, ma poi ci fermiamo per impraticabilità del campo.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario