Di quando sono stato in una strana osteria dove non c'era l'oste, e a ben guardare, neanche un goccio di prosecco.
Di come ho fotografato alcuni angoli di Treviso, tra i più caratteristici.
Di quando andiamo al mare e, questa volta, ricordo di portare la fotocamera.
Di quando andiamo a Treviso ma io dimentico la macchina fotografica e fotografo con il telefono.
Di quando ho fatto qualche foto col telefono durante una normalissima passeggiata lungo la Restera.
In cui scatto foto nella nebbia letteralmente dietro casa.
Di quando siamo saliti al Monte Grappa e ci siamo ritrovati avvolti dalla nebbia.
Di quando siamo andati a vedere le sorgenti del fiume Livenza.
Di quando siamo andati a fare una passeggiata sul sentiero che gira intorno alle 3 cime e poi abbiamo visto dei tedeschi nudi.
In cui visitiamo una via dove ci sono le case colorate e molti gatti, mangiamo una baguette molto buona e poi andiamo ai Grandi Magazzini.
In cui con il treno arriviamo in un palazzo gigantesco, con un parco gigantesco pieno di fontane tutte spente.
In cui scaliamo una collina, vediamo una basilica e artisti di strada, ci fermiamo in un famoso mulino e poi visitiamo un edificio colorato.
In cui prendiamo una metropolitana senza il guidatore, vediamo un quartiere con i grattacieli e poi torniamo a vedere la torre di metallo.
In cui andiamo a teatro, percorriamo tutti gli Champs-Élysées, vediamo l'arco quello grande, e poi la torre, però di notte.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario